annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony A1 ricerca sat

RISOLTO
profile.country.IT.title
sergius1
Esploratore

Sony A1 ricerca sat

salve a tutti,ho un problema con la mia A1 non riesco a fare la ricerca dei canali sat,premetto che ho lo Sky Q  mi risulta nessun canale con la ricerca quidata,se mi potete aiutare passo passo,grazie

29 RISPOSTE 29
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert


@Fritz_ht  ha scritto:

Solo per precisare che il comparto sat non è complicato, è complicata la gestione di LNB SCR di Sky...

Non sono d'accordo...hai ragione solo nel caso hai un cavo diretto verso la parabola. Come saprai però questo semplice impianto non è funzionale se vuoi vedere il sat in più stanze e soprattutto se sei più di un appartamento o addirittura un condominio di più famiglie. Di solito si predilige l'SCR perchè come gestione dell'impianto assomiglia al DTT. Inutile dire che se metti sky le cose si complicano di molto per l'utente medio. Però anche con cavo diretto alla parabola già quando vai a fare la scansione dei canali la tv ti dice di impostare il tipo d'impianto e quì secondo me l'utente medio va in crisi perchè non sa come è fatto il suo impianto!!!

 

Non vedo poi la complicazione di sky. SKY utilizza le bande con frequenze proprietarie ma come funzionamento è identico ad un LNB SCR standard. Anzi è anche difficile trovare un LNB SCR standard perchè alla fine i produttori già li producono con le frequenze come sky.

profile.country.IT.title
sergius1
Esploratore

salve,comunque il problema della ricerca sat l'ho avuto solo da quando ho installato sky q mi hanno cambiato LNB con quello di sky prima facevo la sintonizzazione con diversi decoder su due satelliti tranquillamente

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Infatti sergius1 era proprio quello che ho scritto. Nel caso di impianto semplice non si hanno particolari problemi ma siccome nel satellitare c'è poco di semplice perchè basta che un condomino metta sky e quindi il semplice si tramuta in complicato, l'utente medio non sa come risolverlo. Nel tuo caso particolare però c'è stata negligenza da parte del tecnico sky perchè avrebbe dovuto ripassare per sistemarti la sintonizzazione della tua tv. Se dici che avevi due satelliti, sicuramente tu perderai l'altro satellite che dovrebbe essere astra perchè LNB montato dal tecnico sky sicuramente non avrà uscita "legacy" che era la stessa cosa che tu avevi prima.

 

Volevo inoltre precisare che nessuno in questa community ha mai scritto un post sul fatto che non riesce ad effettuare la ricerca dei canali DTT!!! Mentre ci sono decine di post aiuto per quanto riguarda il sat...se fosse semplice come il DTT non ci sarebbero questi post non credete!!! Chiaro che il sat prevede spesso sky ma ciò non toglie che sia diciamo più complicato del DTT.

profile.country.IT.title
Fritz_ht
Membro


@Flamerone  ha scritto:

Volevo inoltre precisare che nessuno in questa community ha mai scritto un post sul fatto che non riesce ad effettuare la ricerca dei canali DTT!!! Mentre ci sono decine di post aiuto per quanto riguarda il sat...se fosse semplice come il DTT non ci sarebbero questi post non credete!!! Chiaro che il sat prevede spesso sky ma ciò non toglie che sia diciamo più complicato del DTT.


Secondo me il 99,9% di quelli che hanno problemi con il SAT è perchè hanno sky e LNB SCR :joy:

 

profile.country.IT.title
sergius1
Esploratore

infatti è così LNB SCR di Sky è quello che mi da problemi,il mio impianto è personale un solo cavo 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert


@Fritz_ht  ha scritto:



Secondo me il 99,9% di quelli che hanno problemi con il SAT è perchè hanno sky e LNB SCR :joy:

Verissimo ma non che sky si sta inventando chissà cosa. Hanno solo cambiato le frequenze ma la difficoltà con impianto SCR è la stessa di LNB standard. E' sempre uno dei metodi che si utilizza negli impianti satellitari. Infatti quello che volevo traspirasse da quanto scritto in precedenza è che mentre nel DTT c'è solo una modalità, nel SAT ci sono varie modalità: CAVO SINGOLO, PIU' SATELLITI (DISEq), IF-IF e SCR. E' sempre ricezione satellitare ma ogni tipo di impianto è diverso e più o meno complicato. Ad esempio personalmente preferisco gli impianti SCR perchè assomigliano molto a quello DTT. Però devi smanettare non poco con le impostazioni.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

@sergius1 

se sei ancora alle prese con sintonizzazione Sat, 

prova, se c'è da "adattare" qualcosa come termini...

 

Impostazione Satellite > Selezione della modalità di ricezione Satellitare (Antenna fissa o DiSEqC, o Distr. via cavo singolo) > Distr. via cavo singolo > Banda1 o Banda 2 > Banda1 > Confermare entrata MAIN > MENU Sintonizzazione Satellite Digitale (qui puoi cambiare Banda e Frequenza, le Bande sono 8, scegli la 4 e Frequenza 2040 > Satelliti preferiti tivùsat > Avvio (Satelliti generici senza CAM)

Manolo



profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Infatti io ho un dual feed col swich diseq e ho fatto tutto in pochi minuti. Poi se si scansiona con tivusat ci sono già in lcn tivusat tutti i canali delle piattaforme italiane free. La cam serve solo per mettere in chiaro alcuni canali hd che sono criptati. La cam non trova i canali questo lo fa la tv. Il sat comunque è complicato perché prevede impianti molto diversi , meglio farsi aiutate da un installatore

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Nonostante il costo del TV e la volontà, voglia, di vedere i canali Sat qualcuno non lo paga volentieri l'installatore quindi proviamo ad aiutarli lo stesso... 

Certo ci vuole anche un po' di buona volontà da parte di chi deve mettere mano al TV... :pensive:

Manolo



profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Beh comunque il comparto sat non è molto semplice ma solo perchè bisogna capire che tipo di impianto hai. Infatti k2lele ha un dual feed, altri hanno sky hd e quindi scr. Altri ancora hanno sky q con lnb scr dcss e via discorrendo. Alcuni addirittura non hanno sky on demand e quindi hanno ancora sky con impianto non scr.